Home  •  About  •  Links  •  Contatti  •

News

Bienae sul canae (C&C x Waste Art)

Scritto il 28/08/2010 da [lavespa] nella categoria [C&C - Rass. Stampa]

Ma che cos’è?
Ma perché? 
Cosa c’è dentro quella bottega? 
Cosa vendono?

   

Queste sono alcune delle domande che gli abitanti di Battaglia si pongono passando davanti alla vetrina di un negozio di via Terme.

A Battaglia Terme, in occasione della fiera di San Bartolomeo e della notte dei foghi, abbiamo realizzato in un negozio situato in via Terme 39 (lungo il canale di Battaglia,vicino al ponte dei Scaini) un’installazione artistica dedicata ai rifiuti tossici della C&C...
.. leggi tutto »

Terra Terra 2010 - foto mix

Scritto il 20/06/2010 da [LAVESPA] nella categoria [Foto - Flickr]

SimpleViewer requires JavaScript and the Flash Player. Get Flash.

Quest'anno dedicata agli alberi.

Scritto il 28/05/2010 da [lavespa] nella categoria [Eventi]

Terra Terra 2010. Ben radicati.

Gli alberi saranno protagonisti l'11 12 13 Giugno 2010
presso il Parco INPS di Battaglia Terme. 

Tre giorni di solide radici (speriamo non piova). 


NOTA BENE:
Nella tre giorni Terra Terra  2010 dedicata agli alberi tutte le attività e le serate dei concerti saranno gratuite. In linea con la politica del “si può fare anche gratis” l’Associazione la Vespa vuole continuare a fare festa, ma non solo: che la festa sia un momento di stimolo culturale per tutti e che sia il più gratuito possibile!

Alla riscoperta dei colli euganei - incontro con il prof. Antonio Mazzetti

Scritto il 21/03/2010 da [lavespa] nella categoria [Eventi]


C&C: Interrogazione a risposta scritta presentata dall’On. Naccarato

Scritto il 24/02/2010 da [lavespa] nella categoria [C&C - News]

Bonifica del sito della ditta C&C di Pernumia (PD) dai rifiuti tossico-nocivi

Camera dei Deputati, 9 febbraio 2010

Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, per sapere

PREMESSO CHE

La società C&C di Pernumia, in provincia di Padova, ha gestito dal 2001 un impianto per il recupero di ceneri pesanti per la produzione di un facsimile di calcestruzzo;

Dal 2002 l'impianto è stato oggetto di controlli da parte dell'ARPAV a causa di fuoriuscite di materiale tossico con conseguenti dichiarazioni di non conformità dell'impianto stesso e inviti alla Provincia di Padova affinché fosse diffidata la ditta dall'effettuare attività di gestione rifiuti senza specifica autorizzazione;

.. leggi tutto »